Il primo disco: Winter Solstice
- di Anna Cefalo - ArpainCanto
- 29 ott 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Il primo disco non si scorda mai.... come il primo amore :)
Questo è "Winter Solstice", un lavoro indipendente realizzato per il Solstizio d'Inverno dello scorso anno e con il quale promuovo l'attività dei concerti Natalizi.
Un lavoro a due mani: io ho suonato l'arpa, ho cantato e ho provato a suonicchiare il flauto in qualche brano. Emilio, mio adorabile e paziente compagno di viaggio e di vita, come suo solito si è rimboccato le mani e ha suonato tutto il resto: dalla ghironda al violino, dalle percussioni ai flauti.
Un cd registrato interamente a casa. Oggi si direbbe "home recorded"!
Al suo interno 8 tracce, 8 bellissime canzoni della tradizione Natalizia e non.
Un cd dedicato alla magia dell'Inverno e all'atmosfera unica che precede la notte del solstizio o Natale, come preferite, e che ci accompagna sin da bambini.
TRACCE:
1 - Arrivederci all'Estate (A. Cefalo)
2 - The courtyard lullaby (L. McKennitt)
3 - Solstice Carol (Wyrd Sisters)
4 - The Angel Gabriel (Trad.)
5 - Lully lullay (Trad.)
6 - Don oìche ùd I mBeithil' (Trad. in lingua gaelica)
7 - Gaudete! Christus est natus! (Trad. in lingua latina)
8 - Silent night (F. X. Gruber)
Il cd è disponibile in versione integrale a questo link: arpaincanto.bandcamp.com
Un ringraziamento speciale a Daniele D'Urzo che ha curato la grafica.
IL CONCERTO:
“Winter Solstice” rievoca uno dei momenti più magici dell'anno, attraverso una serie di brani capaci di suscitare l’antico spirito di una festa di tutti i popoli e dal sapore ancestrale.
Dai più famosi canti come "Silent Night" o "Away in a manger" si passa alle Carole della tradizione Inglese più volte presentate al pubblico dalla cantante ed arpista Loreena McKennitt. Dalle colonne sonore ai brani provenienti dall'Irlanda, passando per i più popolari canti natalizi.
Voci sublimi, strumenti antichi e moderni si fondono per dar vita ad un concerto di grande impatto emotivo… basterà chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalle note per vivere atmosfere magiche e ritrovare l’antico spirito del Natale.
Anna Cefalo: arpa, voce, bodhràn
Emilio A. Cozza: violino, flauti, ghironda, percussioni, voce
Martina Ciccone: voce
Gabriele I. Moscaritolo: flauti, fisarmonica, pianoforte
ATTENZIONE!
La formazione varia a seconda della disponibilità dei musicisti.
Comments